Vuoi informazioni aggiuntive o ricevere assistenza?
Apri un ticket ed un nostro operatore ti risponderà nel più breve tempo possibile.

COMUNICAZIONE UNICA ANCHE PER LE VARIAZIONI DEI DATI DELL'IMPRESA. Messaggio INPS 28736 del 2009

comunicazioni riguardanti l'Agenzia entrate, l'Inail, l'Inps e le camere di commercio, con procedure diverse per ogni ente, sono acqua passata. Oggi gli enti di cui sopra si sono uniti per semplificare tutti gli adempimenti che possono essere assolti rivolgendosi a un solo canale telematico: il registro delle imprese.
Dopo aver indicato le innovazioni in materia di iscrizione di aziende (msg. 21952/2009), con il messaggio 28736, l'Inps comunica che sono stati resi operativi i servizi di trasmissione delle richieste di variazione dei dati d'impresa. Al riguardo, ricorda la nota, le richieste afferiscono alle seguenti tipologie di informazioni:
-variazione dell'indirizzo della sede legale dell'impresa;
-variazione dell'indirizzo della sede operativa dell'impresa, intesa come la sede dove viene svolto in concreto l'attività lavorativa con dipendenti;
-richiesta di sospensione della posizione aziendale per assenza temporanea di personale dipendente;
-richiesta di ripresa dei versamenti contributivi per effetto di nuove assunzioni (riattivazione);
-richiesta di cessazione dell'attività con dipendenti; modifica della ragione sociale; modifica della denominazione dell'impresa individuale; 
-modifica dell'attività esercitata.
Per poter comunicare una delle richieste di cui sopra, l'impresa dovrà trasmetterle con modalità telematica tramite «ComUnica Imprese», software gratuito presente sul sito www.registroimprese.it insieme alla "Guida per la compilazione della Comunicazione Unica d'Impresa». 

 
Articoli correlati
INAIL: COMUNICAZIONE UNICA AL REGISTRO DELLE IMPRESE
Cifa Italia Logo