ICT

Le risorse dovrebbero consentire l’avvio di circa 300 nuovi progetti avanzati e, in media, si prevede che ciascuna iniziativa innescherà impieghi per 4-5 milioni di euro, di cui metà a carico delle casse pubbliche. Il decreto agevolerà anche i programmi di investimento ad alto contenuto di innovazione nelle quattro Regioni Convergenza, ossia Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, utilizzando le disponibilità comunitarie 2007-2013 provenienti dal Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Competitività” e dal Programma Operativo Interregionale “Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico. Soddisfatto il Presidente della CIFA, Andrea Cafà che ha dichiarato: "Sarà un autunno importante per il rilancio delle piccole e medie imprese che seguono con grande attenzione tematiche quali la ricerca, l'innvoazione e il rilancio del "Made in Italy".
Comunicato stampa
Decreto 23 Luglio 2009